La tua relazione funziona? Scoprilo da come dormite!
Le nostro espressioni non si riducono solo a quelle verbali, al contrario la prima forma di comunicazione fondamentale che l’individuo esprime è proprio quella del corpo: crescendo, dimentichiamo tutte le sensazioni fisiche che arrivano dalla componente emotiva, ma in realtà il nostro corpo continua a comunicare con gli altri, in quanto mezzo di congiunzione tra il nostro essere e l’ambiente.
Quindi, anche quando dormiamo, le posizioni che assumiamo nel letto rivelano delle importanti informazioni sulla nostra personalità e sul nostro stato d’animo. Se poi a dormire non siamo soli ma in compagnia del nostro partner, dalla posizione che prendiamo è possibile interpretare lo stato della relazione tra uomo e donna.
Ecco uno studio sulle dinamiche relazionali della coppia quando si è a letto, da cui emergono una serie di considerazioni circa lo stato di benessere dei due amanti.Il sonno è il momento in cui abbassiamo le difese, perciò è più semplice capire cosa stiamo realmente vivendo noi e il nostro partner, quanto è legato
a noi affettivamente, come considera nel profondo la relazione e in alcuni casi cosa ci aspetta. E’ bene precisare che si deve osservare la posizione della coppia al sorgere del sole, perché durante la notte raramente si rimane fermi.
1) Intrecciati
Nel linguaggio del corpo questa posizione indica desiderio e una forte passione. Succede molto spesso all’inizio di una relazione e di solito si verifica quando entrambi si addormentano dopo aver avuto intimità. Le braccia aperte sono un segno di vicinanza e le gambe ad incastro, rivelano il desiderio sessuale. La posizione è chiamata anche luna di miele perché tende ad essere preferita durante i periodi iniziali del rapporto, ma a lungo andare risulta un po’ soffocante e fastidiosa, per cui se tenuta per lungo tempo potrebbe rivelare che qualcosa non va.
2) A cucchiaio
Chi abbraccia è generalmente la persona che guida e protegge il partner nella relazione; questo atteggiamento si assume quando la coppia si sente al sicuro. Forse è la posizione che meglio riflette la perfetta armonia che sta vivendo la coppia: i corpi diventano una cosa sola, c’è la passione e la voglia di stare insieme; è indice di una coppia che vive una relazione stabile, solida, amorevole, in quanto molto complici e uniti l’uno con l’altro. In particolare, se l’uomo è dietro, ciò indica grande senso di protezione e cura verso la sua donna. Se invece la donna è dietro, è lei in questo caso che rappresenta per così dire la “spina dorsale del rapporto”, indice quindi di un uomo che probabilmente vede la donna come punto di riferimento importante, soprattutto da un punto di vista emotivo, bisognoso di protezione.
3) Abbracciati
Dormire abbracciati rivela l’impegno, l’amore e l’affetto della coppia. Questa posizione indica un buon rapporto. La coppia è in ottimo momento, anche per quanto riguarda la vita sessuale. Colui che cerca rifugio in un altra persona mostra un profondo affetto per quest’ultima. Inoltre il capo della donna appoggiato sul petto dell’uomo è un segno della ricerca di sicurezza in quest’ultimo che potrebbe avere la tendenza a dominare il rapporto.
4) Uno dei due prevarica l’altro
Questa posizione non è buona per la coppia: colui (o colei) che prevarica l’altro è una persona che non mostra affetto o amore per il coniuge. Cercare di occupare tutto lo spazio nel letto costituisce una forma di affermazione di sé nel rapporto. Questa posizione rivela che il rapporto sta attraversando un momento non facile, nel quale la persona che occupa meno spazio si sente insicura ed ha bassa autostima, rimanendo in posizione fetale. Inoltre, dormire a pancia in giù e con la mano sopra la testa è indice di caparbietà, cocciutaggine e la necessità di dominare e controllare l’ambiente dove la persona sta.
5) Ognuno con il proprio spazio e i piedi intrecciati
Questa è la posizione che indica che si è innamorati, ma anche che il rapporto ha bisogno di maggiore attenzione: c’è un mix di passione e tensione nella relazione. E’ possibile che la coppia viva un momento di ansia, a causa di eventi che portano stress, come ad esempio il trasferimento, il cambio di lavoro, ecc. Inoltre chi dorme sulla schiena (in questo caso, l’uomo) è colui che non sente il bisogno di vedere il suo partner. Mentre chi dorme a pancia in giù con le mani sopra la testa (donna) rivela caparbietà e la necessità di controllare l’ambiente in cui si trova. Il contatto tra i piedi mette in evidenza che esiste ancora un impegno reciproco e complicità nella coppia.
6) Ognuno degli individui ha il suo spazio, ma si toccano
Questa posizione rivela un rapporto abbastanza spontaneo: c’è il rispetto dei reciproci spazi ed i partners tendono ad avere amici ed attività separate; vi è molta fiducia fra loro. La mano tesa rivela l’intenzione di proteggere, ma senza esagerare. La mano dell’uomo sulla donna, come se cercasse di scoprire se tutto va bene, può indicare che la posizione è il risultato di un tentativo di conciliazione.
7) Di spalle però uno tocca l’altro
La separazione tra i due mostra che la coppia desidera libertà, ma la mano sulla spalla rivela che i due vogliono comunque rimanere “vicini” ; quella mano è quasi una necessità per tenersi in contatto, per continuare a sentire il partner. Può anche indicare che l’uomo è incerto ed è preoccupato per la piega che la relazione sta prendendo.
8) Di spalle a contatto
Come nella posizione precedente, i partner che assumono questa posizione vogliono preservare il loro spazio individuale senza perdere il contatto. E’ una relazione dinamica, fatta da due persone che hanno vite separate, ma hanno una relazione stabile e sana. Inoltre questa posizione dimostra che c’è fiducia nel rapporto nonché bisogno della presenza dell’altro: sembra quasi che la coppia stia in piedi di fronte a uno specchio. Questa simmetria mostra che i due sono sincronizzati. Vi è la necessità della presenza dell’altro. La separazione temporale tra i due è molto breve.
9) Di spalle separati
Questa postura è un segno che qualcosa nel rapporto potrebbe non andare, forse sono solo pensieri o momentaneo stress; ponete comunque attenzione, specialmente se si tratta di stress, può essere deleterio per il vostro organismo. Questo modo di dormire rivela la necessità di separazione e di maggiore libertà nella vita di entrambi. Inoltre se le mani sono chiuse ed il corpo è teso, ciò è un segno che la coppia non vuole comunicare (magari dopo un litigio), ma se il corpo è rilassato, è un segno che c’è una sana contrapposizione nel rapporto. In questo caso, la posizione può indicare fiducia e reciproco rispetto dello spazio.
10) Di fronte guardandosi
La coppia dorme in questa posizione quando, pur desiderando privacy, sente il bisogno di guardarsi. La coppia vive un buon momento nel suo rapporto: anche se non c’è contatto, il semplice fatto di girarsi a guardare il corpo dell’altro significa accettarlo come parte di sé. La loro vita sessuale è molto attiva.
Fonte articolo: http://www.tecnologia-ambiente.it/dormire-in-coppia
………………
Vuoi iniziare anche tu un percorso di cambiamento e di risveglio? Vuoi scoprire tutte le bugie ed illusioni che ti stanno nascondendo e non ti permettono ancora di vivere una vita sana e felice? Guarda il VIDEO LIBRO GRATUITO più scaricato del web
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione







