Quello che non sai sul Lavoro: Perché è cambiato e come trovarlo.
L’Europa promette: 114 milioni di nuovi posti di lavoro!
Sarà vero? Intanto raccomando una cosa: adeguatevi il prima e il più velocemente possibile alle novità!
Ma come muoversi per cercare un posto di lavoro? …. vediamolo insieme.
In questi ultimi anni uno dei problemi numero uno legati al nostro Paese e all’Europa è la ricerca di un posto di lavoro, la disocuppazione ci tormenta da anni.
Vediamo qualche dato: lo scorso anno in Italia lavoravano un milione e 803mila giovani tra i 15 e 34 anni in meno rispetto all’anno 2008 e a Gennaio di quest’anno il tasso di disoccupazione ha toccato la spaventosa quota del 13%, dobbiamo tornare indietro fino al 1977 per rivedere un tasso tanto spaventoso. Secondo l’ Istat circa un milione e 800mila persone hanno perso o non hanno mai avuto un lavoro persino rinunciano a cercarlo.
“ Il nostro Paese vanta il primato europeo degli scoraggiati, soprattutto tra i giovani”, afferma Maurizio del Conte, docente di Diritto del lavoro all’Università Bocconi di Milano, e continua dicendo: ” Certamente influisce l’inefficienza degli struemnti pubblici per accompagnarli al lavoro, che spinge i meno intraprendenti a restare a carico delle famiglie”.
Sei un under 30? Stai cercando lavoro? Allora cosa aspetti vai all’estero!
” Tuttavia, in Italia, ci dimentichiamo dei tantissimi giovani che, anche in tempi di crisi, un lavoro lo hanno trovato a costo di andare lontano da casa.” afferma sempre il prof. Del Conte.
Infatti, secondo un sondaggio e studio di Anthea Consulting e dal sito Monster.it, su circa 14mila persone alla ricerca di un posto di lavoro, tra i neolaureati e i giovani professionisti italiani solo un 10% non è disposto a cambiare città per trovare lavoro.
Più del 20% è disposto a trasferirsi, ma sempre nel Bel Paese, mentre il restante 70% è intenzionato a guardare all’estero.
“In un mercato caratterizzato dalla velocità del cambiamento gli spostamenti sono all’ordine del giorno” afferma Giovanni Pedone Lauriel, consulente di risorse umane e del blog Crisi e Sviluppo dell’associazione di dirigenti Manageritalia.
Quindi se il messaggio non fosse chiaro lo ripeto: GUARDATE ALL’ESTERO!
Ora la domanda che dovrebbe sorgere spontanea è: ” Ma come agire?”.
1)Prima di tutto, scontatissimo, conoscere benissimo l’inglese e una seconda lingua internazionale ( come lo spagnolo o il cinese) .
2) Sfruttare i propri contatti personali e indiretti
3) Contattare i siti e le agenzie specializzate, come ad esempio Jooble.org.
4) Consultrae le Organizzazioni non Governative e le istituzioni internazionali. Consiglio la guida su carriereinternazionali.com . Visitate anche jobs.un.org, per gli incarichi offerti dalle Nazioni Unite.
Non volete lasciare l’Italia? Bene! Allora datevi da fare e siate intraprendenti!
Avete sentito parlare di Gabriele Cirulli? A soli 19 anni ha inventato in pochi giorni il gioco online 2048, il quale in poche settimane ha raggiunto la cifra di circa 9 milioni di utenti!!! Prendete esempio e siate intraprendenti!
Nella seconda parte vedremo come devono muoversi gli over 30.
Mattia Ribero
Fonti: Istat
rivista l’Airone
Monster.it
Vuoi scoprire tutte le altre bugie ed illusioni che ti stanno nascondendo e non ti permettono ancora di vivere una vita sana e felice? Guarda il VIDEO LIBRO GRATUITO più scaricato del web
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione








[…] Nell’articolo precedente abbiamo visto una panoramica sul mondo del lavoro e nello specifico come devrebbe muoversi un under-30. […]