Difendiamo i bambini dagli Psicofarmaci
Gli antidepressivi sono psicotropi, sostanze capaci di modificare l’attività psicologica e mentale. Alcuni agiscono sull’umore, facendo sparire la tristezza, altri calmano, facendo diminuire l’angoscia e aumentando le ore di sonno, mentre altri ancora sono stimolanti, ma tutti hanno una prerogativa in comune: stimolare il paziente!
Gli antidepressivi SSRI (Inibitori Selettivi della Ricaptazione di Serotonina) sono tra i più somministrati nei bambini e nei ragazzi, ma molti non sanno che molti pazienti ai quali vengono somministrati questi psicofarmaci, sviluppano spesso comportamenti violenti verso i loro compagni e sono inclini al suicidio.
Il Dott. David Healy, psichiatra irlandese e professore alla Facoltà di Medicina di Cardiff, ha dichiarato in un intervista al World Net Daily, che c’è una profonda connessione tra l’uso di psicofarmaci e le sparatorie nelle scuole e se si approfondiscono i fatti si nota con estrema facilità che molti neuropsichiatri infantili e psichiatri adolescenziali, che collaborano con le scuole, prescrivono antidepressivi con troppa leggerezza e sottovalutano gli effetti negativi che ne conseguono. Sono davvero pochi i bambini che hanno problemi così gravi da aver bisogno della somministrazioni di antidepressivi SSRI, ma nella maggior parte dei casi si trattano con gli psicofarmaci anche quelle fasi difficili dell’adolescenza che deve affrontare ogni ragazzo.
I bambini sono vivaci, amano giocare, correre, divertirsi, spesso alcuni bambini definiti “iperattivi” con un temperamento molto vivace, sono inseriti nella categoria dei bambini affetti da disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD), ma questa sentenza è data, nella maggior parte dei casi, in modo superficiale e i bambini vittime di tutto ciò frequentano solo la scuola elementare e saranno di lì a poco sottoposti a trattamento psicofarmacologico.
I bambini ai quali viene diagnosticata la ADHD hanno un maggiore probabilità di sviluppare depressione e/o il tentativo di suicidio dopo la diagnosi e durante la loro adolescenza, ma allora perché i genitori, i medici, la stampa, i media, non si chiedono quali sono i farmaci ai quali i bambini sono sottoposti?
L’ADHD è uno dei tanti esempi di malattia inventata!!
Lo studio dei problemi comportamentali dei bambini necessita di tempo e pazienza, cosa che ormai nessuno ha più. Purtroppo oggi giorno è molto più semplice ingerire una pillola: “risolve” il problema molto più velocemente!
I bambini hanno bisogno di avere delle regole, di genitori che si prendano cura di loro, che gli dedichino il loro tempo e che gli diano amore. Soprattutto quando manifestano un problema o un disagio, i bambini hanno bisogno di questo. Negare le difficoltà, fingere che non ci siano problemi, che il proprio figlio non abbia dei limiti e minimizzare le paure, possono invece aggravare la situazione e i tempi di ripresa del bambino.
Genitori non rovinate la vita dei vostri figli!!
Alle case farmaceutiche importa solo fare profitto, non importa come!!
Gli psicofarmaci creano dipendenza e modificano il sistema nervoso in modo irreversibile, creando meccanismi dal quale è difficile uscirne.
Vuoi scoprire tutte le altre bugie ed illusioni che ti stanno nascondendo e non ti permettono ancora di vivere una vita sana e felice? Guarda il VIDEO LIBRO GRATUITO più scaricato del web
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione







