Il cervello del bambino memorizza le parole già nella pancia della madre
Se sentite che desiderate parlare con il feto nel grembo materno, un nuovo studio suggerisce che farlo è molto importante, anzi, necessario. La ricerca rivela infatti che i bambini sviluppano una forte e precisa memoria per quelle parole che sentono più spesso prima della loro nascita.
Il co-autore dello studio Minna Huotilainen, docente presso l’Università di Helsinki del Centro finlandese di Eccellenza Interdisciplinare spiega: “Crediamo che questo dimostra quanto bene il cervello, a questa età, si adatti ai suoni. Si tratta di un segno di apprendimento molto precoce delle lingue e di adattamento ai suoni che si ascoltano”, e aggiunge: “Un neonato non è una tela vuota, ma ha già imparato chi è sua madre e come parlano gli altri membri della famiglia”.
Può sembrare forse, una cosa assurda che i bambini riescano ricordare i suoni che hanno sentito nel grembo materno, soprattutto se si considera che il loro cervello sta ancora sviluppando le connessioni che consentono loro di elaborare i concetti. Eppure, ci sono le evidenze del fatto che i feti, in realtà, ricordano i suoni che ascoltano. “C’è già qualche evidenza che i feti possono imparare e che i bambini possono ricordare brani o passaggi del discorso dal periodo fetale”, ha dichiarato Huotilainen.
I ricercatori hanno fatto dei test sulla memoria dei feti finlandesi esponendoli a una sola parola, “tatata”, che non significa nulla in lingua finlandese. “È una cosiddetta ‘pseudo-parola’ importante per la ricerca. Ha tre sillabe e abbiamo scelto una parola tale da rendere difficile ai piccoli cervelli di trovare le modifiche e dare loro qualcosa di difficile da imparare”, ha precisato la ricercatrice. “Una tale parola potrebbe esistere in finlandese. Essa segue tutte le regole della lingua finlandese”.
Dalla 29esima settimana di gravidanza fino al momento della nascita, circa la metà delle 33 donne in gravidanza che hanno fatto parte al test, hanno ascoltato le registrazioni della parola ripetuta centinaia di volte. A volte le registrazioni proponevano la parola con una diversa sillaba centrale o, semplicemente, pronunciate in modo diverso. Dopo la nascita, i ricercatori hanno utilizzato le scansioni per verificare l’attività nel cervello di tutti i bambini quando hanno sentito la parola.
Coloro che l’avevano sentita prima: “Hanno mostrato una reazione maggiore a questa parola specifica”, ha affermato la Huotilainen. “Sono stati in grado di elaborare la parola in modo migliore e sono stati anche in grado di rilevare i cambiamenti nella parola”.
Che cosa possono fare i genitori, quindi, con queste informazioni? “Siate consapevoli del fatto che il feto può sentire qualsiasi cosa proveniente dal mondo esterno e imparare da esso”, ha chiarito Huotilainen.
Quindi, prestate molta attenzione a quello che viene detto durante il periodo della gravidanza.
………………
Vuoi iniziare anche tu un percorso di cambiamento e di risveglio? Vuoi scoprire tutte le bugie ed illusioni che ti stanno nascondendo e non ti permettono ancora di vivere una vita sana e felice? Guarda il VIDEO LIBRO GRATUITO più scaricato del web
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione







