Categorie

L’importanza di avere un pH alcalino nel nostro corpo

livelli ph

 

Il nostro corpo potrebbe tranquillamente vivere fino a 120 anni e anche oltre. Invece quasi  nessuno riesce ad arrivare a questo traguardo.

Se si escludono gravi patologie, le cause possono essere collegate al pH. Mantenere l’equilibrio del nostro pH è la chiave per vivere una vita sana e piena di energia. Salute e guarigione si basano sull’ equilibrio.

Quando si è in equilibrio? Quando nel nostro corpo, c’è equilibrio tra acidità e alcalinità. Questo equilibrio è l’equilibrio più importante per l’organismo ed è essenziale per garantire salute, energia e vitalità.

La misurazione del rapporto acido/basico viene chiamato “pH”. In medicina, il pH viene utilizzato per misurare i liquidi organici ed in particolare il sangue, la saliva e l’urina.

Il pH misura l’acidità o l’alcalinità di una soluzione liquida. La scala acido-alcalina va da: estremamente acido al punto 14, estremamente alcalino, o neutro al punto 7.
Ogni punto, sia  in più che in meno equivale a un incremento di 10 volte, per cui l’acidità di un pH a livello 5 è 10 volte più alta dell’acidità di un pH a livello 6.

Per un’ottima salute questo rapporto tra acidità e alcalinità dovrebbe sempre rimanere costante, sebbene possono verificarsi condizioni troppo acide (situazione molto frequente) o troppo basiche (condizione estremamente rara).

Sangue alcalino e stomaco acido, formula standard di un corpo umano funzionante.

Ph acido = Problemi

Se è presente un problema di salute, si è quasi sempre in presenza di troppa acidità. Le ricerche indicano che se il livello di pH del corpo non è leggermente alcalino, questo non ha la forza di guarire. Perciò qualsiasi sia il tipo di modalità scelta per guarire un problema di salute, la cura inizierà ad avere effetto soltanto in un ambiente alcalino; dato che è l’ambiente alcalino che favorisce la guarigione. Se il livello del pH nel corpo non è in uno stato di equilibrio, non è possibile assimilare efficacemente le vitamine, i minerali o altre sostanze supplementari.

“Gli infiniti nomi che diamo alle malattie non hanno alcun valore. Ciò che davvero conta è che derivano tutte dalla stessa causa… troppe scorie acide nel corpo!” Dr Theodore A. Baroody

“Esiste soltanto una malattia, e quella malattia è l’acidosi del corpo causata principalmente da un modo sbagliato di vivere, di pensare e di mangiare… quindi può esserci soltanto un rimedio e un trattamento: alcalinizzare il corpo e ripristinare l’equilibrio, ritornando in questo modo ad avere l’energia, la vitalità e quella vera salute che noi tutti abbiamo il diritto di avere.” —Dr Robert O. Young

La troppa acidità inibisce la capacità dell’organismo ad assimilare le sostanze nutritive, produrre nuove cellule, depurare e riparare i tessuti danneggiati; per giunta un ambiente acido favorisce lo sviluppo di cellule tumorali ed aumenta il livello di suscettibilità all’affaticamento e alle malattie.

L’eccessiva acidità nel nostro organismo è determinata da diversi fattori, tra cui le emozioni negative (collera, preoccupazione, paura, stress), alcol, aceto, caffè, zucchero, sigarette, proteine animali, oli cotti o frazionati, cibi trattati, carboidrati raffinati, mancanza di riposo e di esercizio fisico, respirazione superficiale, sostanze chimiche, farmaci, inquinamento, radiazioni, reazioni del sistema immunitario, sovraccarico di tossicità, eccessiva alimentazione o qualsiasi altro processo che impedisca la somministrazione dell’ossigeno e delle altre sostanze nutrienti alle cellule.

Il cibo che noi ingeriamo,  produce continuamente rifiuti acidi che si vanno ad aggiungere a quelli del metabolismo cellulare e il corpo fa del suo meglio per eliminarli. Ma se il corpo non ha una sufficiente scorta alcalina, per mantenere il pH sanguigno costante, adotta uno stratagemma: converte gli acidi liquidi in acidi solidi, come colesterolo o acidi grassi. Infatti se questi acidi non vengono sciolti nel sangue, il pH del sangue non si abbassa. Così facendo però il sangue si addensa e la circolazione diventa lenta a tal punto da non fornire abbastanza ossigeno e sostanze nutritive agli organi vitali. Il corpo necessita di aiuto esterno per innalzare il livello alcalino e ristabilire l’equilibrio.

cause acidosi

Il sangue degli animali carnivori ed onnivori è acido è tra il 6 e il 7.

Lo stomaco dell’uomo possiede un ambiente digestivo acido ma non super-acido, abbiamo infatti, nel nostro stomaco, 10 volte meno acido cloridrico degli animali carnivori.

L’uomo ha un intestino molto più lungo di quello degli animali. Questi ultimi evacuano rapidamente la carne ingerita, mentre nel nostro intestino, essendo circa 10 volte più lungo di quello dei carnivori, la carne non viene espulsa subito e ristagna alcuni giorni, in questo modo ha tutto il tempo per imputridire, formando sostanze altamente tossiche nonché cancerogene.

Non possediamo nel nostro fegato l’uricasi, enzima presente negli animali carnivori il cui compito è quello di scindere l’acido urico prodotto dalla carne. Quindi, senza l’enzima “uricasi”, l’acido urico resta nel nostro organismo come prodotto di scarto.

La carne digerita e successivamente decomposta, stando a lungo nell’intestino tenue e crasso, fermenta (crea ambiente acido) e produce tossine, in misura molto maggiore dei vegetali.

Questo è  un semplice test da fare:  “Lascia una carota e un pezzo di carne a 37 gradi (temperatura corporea) e annusale dopo un giorno (tempo almeno in cui la carne rimane nell’intestino)”.

L’anatomia comparata ci  mostra come la dentatura umana sembra essere predisposta più per una masticazione frugivora e granivora che per quella carnivora. La vera funzione dei numerosi molari che abbiamo è quella di tritare finemente semi, noci, grano, ecc.

esempi valori ph

 

L’organismo umano ha la necessità di mantenere il pH entro limiti molto stretti perché i metabolismi e gli scambi biochimici sono regolati da enzimi che dipendono dal pH, e anche da esigenze di tipo elettromagnetico.

L’acidità porta ad una serie di disturbi oggi sempre più frequenti: infiammazioni, pelle secca, crampi, dolori articolari, mancanza di energia, stanchezza, depressione e confusione mentale, caduta dei capelli, accresciuta sensibilità al dolore, tendenza a infezioni ricorrenti.

Le scorie acide rappresentano un problema nel corpo umano e costringono i reni ad eliminarle di continuo. Se si ha un sovraccarico dei reni,  o sono depotenziati da insufficienza renale, e se anche il secondo rene che è la pelle non è in grado di comportarsi da valido partner eliminativo, i filtri non riescono a lavorare nel modo giusto e le scorie acide si accumulano nei tessuti provocando queste malattie:

1) Il fastidioso bruciore allo stomaco.

2) Calcoli renali e calcoli alla cistifellea.

3) Osteoporosi.

4) Cellulite.

5) Invecchiamento pelle.

6) Squilibri ormonali.

7) Dermatiti.

8) Vitiligine.

9) Stanchezza cronica.

10) Alitosi.

11) Radicali liberi

Un esempio sono i latticini e le carni,  cibi dal sapore alcalino in partenza, ma dopo la digestione rilasciano ceneri fortemente acide, ed è per questo che sono classificati tra i peggiori acidificanti del sangue.

Al contrario la frutta e la verdura, essendo tutte acidognole al gusto, diventano alcalinizzanti del sangue a livello di ceneri rilasciate in zona duodenale.

I cibi più alcalinizzanti sono:  limoni, arance e agrumi,  in partenza acidi.

Quindi alimenti alcalini in partenza che diventano acidificanti (carni e latticini), e altri acidognoli in partenza che diventano alcalinizzanti (agrumi e frutta).

L’acqua purissima, come quella distillata, ha un valore pH di 7.00, corrispondente alla perfetta neutralità.

Per anni la medicina si è basata sulla convinzione generale che, avendo gli umani il sangue alcalino, si dovesse alcalinizzare pure lo stomaco. Ma le ultime ricerche dimostrano il contrario.
Una dura batosta per Big Pharma, per le diete carnivore ed acidificanti propugnate dalla medicina, e per i brodi di carne ospedalieri tanto cari a primari ed infermieri.

I gravi errori del mangiare moderno, inclusa la pessima dieta Mediterranea.

Il grave errore è nell’alimentazione “moderna” che abbonda di  carne, pesce, uova e latticini, che sono alcalini in partenza ma rilasciano ceneri superacide. Stessa cosa vale per  pane, pasta, pizza, cibi cotti, riso bianco stracotto, cereali cotti, sale, caffè, the, vini, alcolici, cacao, farmaci, vaccini, tutte sostanze che acidificano più o meno pesantemente il sangue.

Il tipico cibo da  fast food o comunque di un panino con formaggio, prosciutto e foglia di insalata, più lattina di coca-cola o simili, è un autentico disastro, un insidioso attentato alla salute.

Assai diverso invece se la pizza è sottile, niente formaggio, niente proteine e grassi animali, ma tanto avocado, pomodoro, funghi, cipolla, peperoni, olive, melanzane, patate, rucola con le verdure possibilmente aggiunte non a inizio ma a metà cottura).

Gli uomini e le acidificazioni senza scampo

Molti uomini  mangiando male, o magari vivendo una vita perennemente sotto pressione, studiando e lavorando troppo, facendo troppo sport agonistico, prendendo troppi voli aerei con relative tensioni, accumulando troppi stimoli sessuali che aumentano il testosterone, impedendo alle influenze stagionali di fare il loro corso e  bloccandole con farmaci e vaccini, depauperiamo la miniera di minerale antiacido che è la nostra chioma, e provochiamo la caduta progressiva dei capelli o il loro imbiancamento precoce.

Negli uomini, una straordinaria fonte minerale, al fine di tamponare le sostanze acide, sono i capelli.

La precoce calvizia maschile (androgenica), dalla quale, sono molto più colpiti gli uomini delle donne, non è ascrivibile esclusivamente al compito degli ormoni androgeni (Testosterone, Diidrotestosterone, Deidroepiandrosterone, Androstenedione), perché tale accadimento è al di fuori della genitica, serve contestualizzarlo con lo sforzo metabolico urgente da parte del nostro organismo di attingere i minerali alcalinizzanti da un distretto corporeo, quale quello appunto del cuoio capelluto, alla stregua di come riferito per i muscoli e per le ossa, ma questo vale anche per unghie, …, per tamponare proprio il preesistente, costante stato di Acidosi dei tessuti.

Le mestruazioni sono la salvezza delle giovani donne

Nella giovane donna tutto questo non succede, perché l’accumulo acido viene smaltito mensilmente attraverso il ciclo mestruale.
Non a caso le donne, prima del ciclo risultano intrattabili ed inavvicinabili, con frequenti sbalzi d’ umore.
Chiaro poi che, se la donna ha un’alimentazione crudista vegana, non ha bisogno neanche delle mestruazioni, e le bastano le vampate di calore per purificarsi.

Le donne in menopausa, i capelli che cadono e le vampate di calore

Capita anche alle donne di diventare soggette alla caduta dei capelli nella fase della menopausa, quando viene a mancare lo scarico delle tossine acide accumulate.
La natura arriva in aiuto con le cosiddette vampate di calore, utile a sostituire le mestruazioni, anche se molto fastidiose.
La controprova l’abbiamo nel fatto che  le vampate avvengono verso le 18.30, solo 30 minuti prima di uno dei massimi picchi di flusso acido-corporeo, che avviene esattamente alle 19 di ogni giorno.

La febbre aiuta a diminuire l’acidità

L’aumento della temperatura è infatti uno dei metodi per sciogliere l’acidità accumulata nell’organismo.
Ecco quindi spiegato la grande utilità di influenze stagionali per donne e uomini, per bambini e anziani.

Parmenide da Elea o Velia (oggi Castellamare della Bruca), che nel VI secolo avanti Cristo sosteneva, con 2500 anni di anticipo sulla retrograda medicina vaccinatoria odierna, questa frase: “Datemi la potenza della febbre e saprò fare mirabilie”.

Fonte articolo: http://www.dionidream.com/segreti-ph-corpo-sano-energia/

………………………….
Guarda il video che spiega come la malattia può essere la tua migliore alleata

Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online

<

Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione

Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video

Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti

In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.

Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione

 

PNL Programmazione Neuro Linguistica

 

Denaro e Mentalità Finanziaria

 

Salute e Guarigione