Meditazione: “Ecco perchè dovrebbe essere fatta a scuola”
La meditazione porta la persona alla totale concentrazione del momento presente, aiuta a prendere coscienza di se stessi, insegna a staccarsi dal mondo e da tutto quello che è realtà oggettiva percepita dalla mente cosciente e accompagna l’essere umano a”ritrovare se stesso”.
La vita che conduciamo tutti i giorni, con quelle che sono le sue regole e tutte le sue imposizioni, costruisce intorno a noi uno muro che impedisce al nostro essere di realizzarsi, e fa si che ci si “addormenti” in una sorta di falsa semplicità dettata dal conformismo. Dimenticandoci di noi stessi. Crescendo in questo modo, i bambini impareranno a vestire una maschera e ad essere insensibili al mondo che li circonda, alla natura, agli animali e alla vita stessa, perdendo l’empatia verso qualsiasi forma di vita e cosa più importante, verso loro stessi.
Se la meditazione divenisse materia di studio a scuola, i bambini sarebbero in grado di essere davvero autentici, di crescere senza quelle maschere inutili e a volte dannose e imparerebbero ad essere quello che sono e non quello che la società vuole che siano.
Imparare a portare coscienza verso se stessi è il modo migliore per non conformarsi, proprio come ci vuole la società, per questo motivo è importante la meditazione già in tenera età, a scuola, per far venire fuori quello che veramente appassiona il bambino e quello che realmente ama e non perché gli viene imposto o suggerito, ma perché lo sente dentro. In questo modo si creerebbero persone più forti capaci di vivere il presente e in grado di diventare da grandi ciò che davvero il loro cuore vorrebbe.
“Se ad ogni bambino di 8 anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione” – Dalai Lama
Praticare la meditazione è un aiuto a dare un senso alla propria vita e se i bambini la praticassero con regolarità, sarebbero meno inclini allo stress, svilupperebbero legami più forti senza sentirsi in competizione con gli altri bensì, creerebbero unità tra di loro.
Svariati studi clinici hanno dimostrato che la meditazione aumenta lo spessore corticale del cervello, protegge il corpo dalle malattie e migliora significativamente l’attenzione e la concentrazione.
Praticare la meditazione può ridurre il rischio d’infarto, infatti una ricerca dell’American Heart Association, ha dimostrato che su 210 pazienti con malattie coronariche, la metà che ha fatto un programma di meditazione trascendentale (TM), in cinque anni è riuscita ad abbassare il rischio di infarto e di ictus del 48% in confronto a chi era stato sottoposto alle cure mediche di routine.
Gli studiosi Lazar & Kerr hanno studiato gli effetti che la meditazione ha sullo spessore corticale del cervello:
“La regolare pratica della meditazione è associata ad un aumento di spessore in un sottoinsieme di regioni corticali legate alle vie somatosensoriali, uditive, visive e le elaborazioni interoceptive. Inoltre, la pratica regolare della meditazione può rallentare il diradamento legato all’età della corteccia frontale.”
Molti altri studi hanno dimostrato che la meditazione a scuola riduce di molto stress e depressione, tutte sintomatologie molto e troppo comuni nei giorni nostri; per questo motivo è importante che già da piccoli i bambini imparino a meditare e a prendere coscienza di se stessi, per vivere in pace e serenità.
Uno studio sulla meditazione trascendentale applicata ai bambini ha dimostrato:
• Un miglioramento dell’intelligenza e della creatività
• Un miglioramento del rendimento scolastico
• Una riduzione dello stress a scuola
• Una riduzione della sonnolenza
• Un miglioramento della memoria
• Un apprendimento più veloce dei nuovi concetti
• Un migliore comportamento degli studenti
• Un migliore apprezzamento degli altri
• Una maggiore fiducia in se stessi
• Maggiore autorealizzazione
• Più energia
• Un miglioramento del ragionamento morale
• Un miglioramento della salute fisica.
Le scuole che stanno inserendo la meditazione nel loro programma istituzionale, sono sempre più numerose. Tutto questo perchè si desidera arrivare ad insegnare ai bambini ad essere più consapevoli del proprio essere, sviluppare i propri tanti e riconoscersi come persone indipendenti e uniche!
Fonte articolo: http://www.eticamente.net/39269/meditazione-scuola-perche-dovrebbe-esserci.html
………………
Vuoi iniziare anche tu un percorso di cambiamento e di risveglio? Vuoi scoprire tutte le bugie ed illusioni che ti stanno nascondendo e non ti permettono ancora di vivere una vita sana e felice? Guarda il VIDEO LIBRO GRATUITO più scaricato del web
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione








[…] tanti e riconoscersi come persone indipendenti e uniche! Fonte articolo: eticamente.net Tratto da: saltoquantico // (function(g,d,id){ upCloo = g.upCloo || []; upCloo.push( { "permalink" : […]