5 modi per vincere il senso di colpa
Il senso di colpa è un sentimento molto limitante, una sensazione interna che ci fa guardare indietro nel passato non facendoci apprezzare il presente, dando un impatto incisivo sul nostro comportamento che giudichiamo troppo duramente.
Il senso di colpa si può basare su un comportamento ”acquisito” inconsciamente dai nostri genitori oppure da un evento reale o immaginario, ma l’emozione negativa che si prova quando si evoca l’atto in questione è sempre la stessa.
Questa emozione è una delle cose più deleterie che possiamo sperimentare, perché l’ombra del passato estende la sua influenza per ciò che viviamo oggi e, a volte, il suo effetto è raggelante.
D’altronde, non tutti si sentono in colpa allo stesso modo o per le stesse ragioni.
Per esempio, ci sono persone che sono in grado di affliggere un dispiacere ad un’altra persona in modo consapevole, senza sensi di colpa. Altre invece, si sentono in colpa semplicemente per aver fatto qualcosa che gli da piacere, come ad esempio mangiare un piatto di pasta durante la dieta.
L’intensità della sensazione è estremamente personale, qualcuno può vivere in pace dopo aver accusato ingiustamente un’altra persona e qualcun’altro, invece, può vivere la cosa con un forte disturbo che arriva a risolversi addirittura in anni.
Quando il senso di colpa diventa un peso:
Spesso sentiamo da chi ci è vicino frasi come questa: “Non voglio parlarne” o “Non voglio ricordarmelo”. Il dolore non si vede, ma si sente e la sua amarezza rimane nella mente per molto tempo.
Ecco i 5 step per superare il senso di colpa:
1. Chiamale responsabilità.
La colpa è miscelata con convinzioni personali e principi inflessibili.
Che cosa hai fatto in passato di così terribile? Hai rubato a qualcuno? Hai fatto male a qualcuno per sbaglio? In realtà, che cosa ti dà fastidio o ti tortura?
Prendersi la responsabilità, questo è il primo passo, che si tratti di un’attività che si dovrebbe fare e non fai o di qualche azione che hai fatto realmente o verosimilmente, non fermarti a dare la colpa a te stesso ma cambiala in responsabilità, cioè fare delle determinate azioni e prendersi le conseguenze, anche quando tutto sembra crollarti addosso.
2. Accetta che sei umano.
Noi esseri umani facciamo spesso errori. A volte agiamo di impulso o semplicemente con egoismo, senza considerare le conseguenze che arriveranno.
Tutti noi possiamo sbagliare e violare regole, qualche volta non ci comportiamo con correttezza.
Quando questo accade è auspicabile dare il meglio di noi stessi, non essendo macchine programmate per comportarci al medesimo modo. Che ci piaccia o no, possiamo fare gli stessi errori altre migliaia di volte nello stesso modo, sembra da pazzi ma è così!
Albert Einstein diceva “Se fai le stesse cose e nello stesso modo otterrai gli stessi risultati”, quindi per modificare i risultati serve fare cose diverse oppure fare le stesse cose ma con modalità differenti.
Ognuno di noi porta un peso da tempo indeterminato per tutti questi “errori”? Che senso ha? Non ha nessun senso!
3. Perdona.
Il perdono ti renderà subito leggero e libero. La chiave per liberarsi da qualsiasi peso del passato è solo questa: il perdono.
Il perdono libera chi ha ”ferito” e chi è stato ”ferito”.
Basta girarsi verso il futuro tracciare una linea alle proprie spalle e ricominciare, lasciandosi dietro di sè il dolore.
A volte ci può volere più tempo, munendosi di pazienza e compassione nel concederlo, virtù che hanno bisogno di tempo per essere acquisite.
Ma la capacità di perdonare renderà la nostra vita più facile e più felice. Come prima cosa, imparare a perdonare noi, poi perdonare gli errori degli altri.
4. Procedere.
Il senso di colpa si riferisce solo ad eventi passati che non ci sono più. Stare male per qualcosa che non esiste più significa gettare via giorni, mesi o anni addirittura. Conviene lasciar andare il senso di colpa oppure arrivare a rovinare anche il tuo presente e il tuo futuro?
Quando riuscirai a perdonare, potrai alzare la testa e finalmente goderti il presente.
5. Comparati.
Apri il tuo senso di colpa soltanto a qualcuno di cui ti fidi, un parente o un amico, un mentore se lo hai, in modo da avere un punto di vista oggettivo sul tuo problema, ti aiuterà a vedere da una prospettiva che prima non consideravi.
Fonte http://www.crescita-personale.org/vincere-senso-di-colpa/
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione







