Categorie

Le 11 cause che distruggono il tuo sistema immunitario

 

Il nostro habitat, gli alimenti che consumiamo, i farmaci che assumiamo, insieme il sistema di vita, hanno la possibilità di incidere negativamente sul nostro sistema immunitario. Sapere quali sono le modalità con cui questo accade può costituire una differenza sostanziale nella prevenzione di svariate patologie.
1. Zuccheri:
Il saccarosio va a deprimere il sistema immunitario e drena minerali preziosi dall’organismo. Anche in minime dosi lo zucchero è nocivo per la salute. Assumere 100 grammi (8 cucchiai) di zucchero, che equivalgono a circa due lattine di una bibita, può ridurre del 40% l’attività germicida dei nostri globuli bianchi. L’effetto di depressione immunitaria che viene provocato dallo zucchero ha inizio circa 30 minuti dopo l’assunzione e arriva a durare fino a cinque ore. Al contrario l’assunzione di +carboidrati complessi o amidi non produce nessun effetto sul sistema immunitario. Se si assume zucchero di mattina, pomeriggio e sera, l’organismo resta cronicamente in uno stato di caos che con il passare del tempo diventa nocivo. oltretutto, lo zucchero è un killer di nutrienti, cioè provoca la non assunzione di sostanze nutritive.  Alcuni nutrienti sono letteralmente uccisi dallo zucchero nel processo metabolico.
2. Carenza di sonno:
La scarsa quantità di riposo comporta un incremento delle probabilità di contrarre raffreddori o altre infezioni. La carenza di sonno può causare un incremento di produzione dell’ormone dello stress e una maggiore predisposizione alle infiammazioni. Anche se i ricercatori non hanno certezza di come il sonno possa rinsaldare il sistema immunitario, è appurato che fare almeno sette ore di sonno ogni 24 sia d’aiuto per la conservazione di una buona salute. La carenza di sonno oltretutto influisce in modo negativo sulla secrezione di melatonina. La melatonina è una potente barriera contro i radicali idrossili e due volte più efficace della vitamina E contro i radicali perossidici.
3. Vaccini:
Al contrario del parere di molti medici, i vaccini indeboliscono il sistema immunitario, piuttosto che fortificarlo. Non di rado contengono sostanze chimiche e metalli pesanti come mercurio e alluminio, cioè agenti immuno-depressivi. Il mercurio provoca dei cambiamenti nell’attività dei linfociti, diminuendone la vitalità. I vaccini inoltre possono alterare alcuni equilibri a livello di anticorpi, proprio come succede nelle patologie comprese con  il nome di AIDS. Il nostro sistema immunitario si sovraccarica per fare fronte a sostanze estranee come i metalli pesanti, mentre i virus sono liberi di riunirsi in una comunità, per poi crescere e moltiplicarsi. E’ un po’ come cercare di tenere una palla sott’acqua… Provateci!
Di volta in volta che la ricerca progredisce, si scopre che centinaia di farmaci aumentano la suscettibilità alle infezioni e vanno a deprimere le funzioni immunitarie. I ricercatori hanno osservato una riduzione delle citocine (ormoni messaggeri del sistema immunitario) in un campione significativo dei consumatori di antibiotici. Molti farmaci ostacolano gli effetti che derivano dalla sinergia tra le cellule immunitarie ed i tessuti e gli organi deputati alla difesa dell’organismo da patologie, infezioni e virus. La maggior parte dei farmaci contengono anche un elevato livello di specifiche tossine che decimano i batteri benevoli intestinali, i quali sono una fonte primaria che protegge l’organismo umano. L’uso a lungo termine di farmaci è associato ad una maggiore frequenza e durata delle infezioni.
5. Alcol:
E’ risaputo che il consumo abituale a lungo termine di alcol produca gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale delle persone. Bere due bicchieri di vino al giorno si pensa sia un buon modo per aiutare la salute cardiovascolare e del cervello. Ma uno studio della Rutgers University ha indicato che il consumo costante possa ridurre del 40% la produzione di cellule cerebrali in un adulto. L’alcol oltretutto nuoce alla capacità del sistema immunitario di combattere infezioni e malattie. Il consumo eccessivo di alcol nel tempo conduce alla deficienza immunitaria in due modi: carenza nutrizionale e riduzione dei globuli bianchi.
I cereali raffinati come ad esempio,  la farina bianca, il riso istantaneo, la pasta arricchita e molti tipi di cibi da fast food contengono poche sostanze nutritive e poche fibre rispetto alle controparti integrali. Un consumo prolungato ed eccessivo di cereali raffinati e cibi altamente trasformati contenenti dei pesticidi, additivi chimici e conservanti rende debole il sistema immunitario e predispone alcune malattie croniche. Uno studio che è stato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha visto che nelle 5 ore successive l’assunzione di 100 grammi di alimenti trasformati la capacità battericida dei globuli bianchi si riduca in modo notevole. La nostra alimentazione è fatta di prodotti e alimentari trasformati, take away e pasti da microonde potrebbero essere concausa del preoccupante incremento delle malattie autoimmuni come la sclerosi multipla, ma anche l’alopecia, asma ed eczemi.
7. Stress cronico:
Molte persone non sanno che il livello di stress ha una grande influenza sul funzionamento del nostro sistema immunitario. Lo stress cronico incrementa i livelli di cortisolo, e questo riduce la produzione di prostaglandine “buona”.  Lo stress cronico può rendere più soggetti a raffreddori ed influenze stagionali, fino ad scatenare problemi di salute più gravi, come patologie cardiache, diabete e altre malattie. Praticando attività di riduzione dello stress come ad esempio lo yoga, la meditazione e le risate, è possibile evitare che l’organismo entri in uno stato di stress cronico.
8. Carenza di vitamina D
Nel momento in cui la vitamina D si lega ad alcuni specifici recettori, si innesca una catena di eventi in cui molti agenti patogeni, per esempio le cellule tumorali, sono neutralizzati. La carenza di questa vitamina può quindi indebolire questo sistema, con susseguente incremento delle probabilità che la malattia si sviluppi. È uno dei motivi per cui le persone che vivono nei pressi dell’equatore hanno un’incidenza molto inferiore (o addirittura assente) di molte patologie. Benché la vitamina D possa essere assunta tramite alcune limitate fonti alimentari, il miglior modo di sintetizzarla è l’esposizione diretta al sole durante i mesi primaverili ed estivi. 30 minuti di esposizione a torso nudo nei mesi più caldi possono equivalere a circa 10.000 unità (UI) di vitamina D.
9. Disidratazione
La disidratazione cronica può influire in moltissimi modi sullo sviluppo di patologie croniche. Alcune evidenze indicano che la disidratazione può essere correlata alla suscettibilità ad alcune specifiche forme di tumori. E’ di vitale importanza mantenere un buon livello di idratazione per poter supportare l’eliminazione dei sottoprodotti di qualsiasi malattia ed aiutare il sistema immunitario a combattere le infezioni. La disidratazione può influenzare la nostra energia, il nostro sonno e la nostra capacità di espulsione delle tossine dall’organismo.
10. Ansia e paura:
Le emozioni negative possono pregiudicare le funzioni del nostro organismo. Come nel caso dello stress, se cronicizzate le emozioni negative comportano un drammatico incremento del livello di cortisolo. I rischi di oggi agiscono come una morsa sull’immaginazione delle persone. Viene chiamata dai sociologi Fenomenologia della Società del Rischio, descrivendola come una cultura sempre più preoccupata da minacce di ogni tipo, sia reali che percepite, immaginate ma di certo interiorizzate. La paura crea un senso di urgenza nel corpo e stimola la reazione del sistema simpatico. L’ansia e la paura influenzano l’intero stato di salute del corpo, i livelli ormonali e il modo in cui le nostre cellule immunitarie possono difenderci.
11. Additivi alimentari industriali e tossine:
Gli additivi, coloranti e OGM usati dall’industria alimentare sono tra le principali cause di ADHD, asma, cancro e molte altre malattie, in quanto sono responsabili della creazione di un ambiente tossico per la nostra salute. Ogni anno i produttori di alimenti integrano ben 15.000.000 di dollari di coloranti alimentari artificiali nei cibi americani e questa stima ha preso in considerazione appena otto diverse varietà di cibo, secondo quanto affermato dal Centro per la Scienza nell’Interesse Pubblico (CSPI). Oltre alle forme tumorali,  malformazioni congenite e reazioni allergiche, le miscele di tossine alimentari industriali possono causare malattie autoimmuni. Gli OGM che possono essere inseriti nei cibi senza che siano dichiarati se inferiori all’ 1% vengono messi dovunque come Lecitina di Soia, Amido di Mais, ecc… e sono stati dimostrati causare sterilità e cancro. Oltretutto le galline e gli altri animali alimentati con OGM (tutti quelli che non dichiarano altrimenti nella confezione usano OGM) che producono uova e carni che troviamo al supermercato, non debbono avere l’etichetta OGM.

Fonte articolo: http://terra2000.altervista.org/11-cose-che-distruggono-il-tuo-sistema-immunitario-3/#

 

………………

Vuoi iniziare anche tu un percorso di cambiamento e di risveglio? Vuoi scoprire tutte le bugie ed illusioni che ti stanno nascondendo e non ti permettono ancora di vivere una vita sana e felice? Guarda il VIDEO LIBRO GRATUITO più scaricato del web

saltoquantico Daniele Penna

Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online

<

Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione

Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video

Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti

In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.

Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione

 

PNL Programmazione Neuro Linguistica

 

Denaro e Mentalità Finanziaria

 

Salute e Guarigione