Categorie

Cibo avariato dal cattivo sapore? E’ l’arma che utilizzano funghi e batteri per gustarselo

cibo andato a male

Nel momento in cui addentiamo una mela marcia non solo storciamo il naso ma gettiamo il via il boccone e la mela. Non vorrei sorprendere nessuno, ma è esattamente “l’intenzione” dei funghi e dei batteri, secondo quanto sostenuto in uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B.

Potremmo definire l’atto di far marcire frutta, pesce e formaggi come la strategia che attuano i microbi per proteggere le proprie pietanze, una sorta di guerra biologica tra batteri e animali-uomini.

( fonte: http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/281/1782/20133320)

Già nel 1977 l’ecologo Daniel Janzen aveva mosso questa particolare ipotesi presso l’Università del Michigan. Secondo il prof. Janzen i microbi avrebbero sviluppato nel tempo questa astuta strategia per sottrarre il cibo agli animali più grandi, tramite la capacità di produrre le sostanze dal cattivo sapore tipiche di quando un alimento è andato a male.

Mentre le piante, le quali al contrario beneficiano della capacità animale di disperdere i loro semi, hanno iniziato a sviluppare dei repellenti naturali per tenere lontano il più possibile i funghi e i batteri.

Infatti, uno studio recente ha dimostrato che l’essere umano non sia l’unico a disprezzare i cibi ammuffiti, ma anche gli uccelli sono più propensi alla frutta fresca rispetto a quella bacata; mentre i granchi sono più interessati al pesce fresco rispetto a quello marcio. 

Eppure un modello matematico elaborato nel 2006 sembrava mettere in dubbio questa teoria.

Dalla rivista Focus Italia:

” I microbi che impiegano tempo e fatica a far marcire il cibo risulterebbero evolutivamente svantaggiati rispetto ad altri batteri “profittatori”, che non sprecano energie in questa “guerra” ma godono lo stesso dei suoi vantaggi (e cioè del cibo sottratto ai grandi animali). Il sapore disgustoso di un frutto marcio, secondo il modello, non sarebbe allora che un sottoprodottodella normale attività batterica. ”

Oggi, diversi ricercatori, come David Wikinson della Liverpool John Moores University, hanno fatto retromarcia tornando sul modello disegnando un modelle differente: ovvero se in precedenza il frutto marcio rappresentava un banchetto per i microbi (compresi quelli che non facevano nulla per far marcire il cibo, rendendolo disgustoso), il moderno modello prevede che i primi microbi ( che si occupano di far andare a male il cibo ) siano in grado di tenere gli altri batteri a distanza. E – quindi – anche di beneficiare fino in fondo del lavoro attuato.

Tuttavia sono in corso ulteriori ricerche e studi per chiarire al meglio tutte le dinamiche.

Ad esempio, alcuni ricercatori sostengono che far guastare i cibi sia un modo per tenere alla larga altri microbi (e non animali più grandi, di cui non è detto che i batteri conoscano l’esistenza).

Mattia Ribero

fonti: http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/281/1782/20133320

e Rivista Focus Italia. 

Vuoi scoprire tutte le altre bugie ed illusioni che ti stanno nascondendo e non ti permettono ancora di vivere una vita sana e felice? Guarda il VIDEO LIBRO GRATUITO più scaricato del web

saltoquantico Daniele Penna

Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online

<

Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione

Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video

Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti

In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.

Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione

 

PNL Programmazione Neuro Linguistica

 

Denaro e Mentalità Finanziaria

 

Salute e Guarigione