Categorie

Sei viaggiatore o turista?

viaggiatore

 

 

Into the Wild:

“C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l’avventura. La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso…”

Cosa differenzia un turista e un viaggiatore?

Questa è il principale quesito che ha appassionato generazioni di viaggiatori (o turisti?) di ogni parte del mondo e che è tuttora attuale.

Ma esiste davvero una differenza, tra turisti e viaggiatori?

Ecco i pareri di alcuni travel blogger di tutto il continente:

Derek Turner – The World by Sea

“Turista o viaggiatore. D’istinto ho subito pensato che non fosse altro che una semplice distinzione semantica, nulla di più e nulla di concreto. Tuttavia, riflettendoci un poco, trovo che invece la differenziazione tra le due categorie sia piuttosto significativa.

Turista è colui per il quale la motivazione per il viaggio è in genere un tentativo di fuga dalla quotidianità e dalla routine. Obiettivo: un resort sulla spiaggia o un cottage di montagna in cui “staccare” da tutto e da tutti… niente stress, solo relax. A cucinare, lavare e portarti in giro ci pensa qualcun altro.

Un viaggiatore è qualcosa di totalmente differente. Se sei uno scrittore, sei uno che scrive. Se sei un pittore, sei uno che dipinge. Allo stesso modo, se sei un viaggiatore, sei uno che viaggia. Il termine, si tratti di una passione o di una professione, definisce l’individuo. Il viaggiatore è colui che viaggia, ma si tratta di qualcosa di molto più significativo di una vacanza – si tratta di una necessità. Se sei un viaggiatore vuol dire che sei stato benedetto…. o maledetto dalla passione per la scoperta.”

Kerrin Rousset – MyKugelhopf

“I turisti fondamentalmente non cercano avventure o nuove scoperte; i turisti sono alla ricerca di ciò che è già stato trovato, e lo vogliono vedere con i propri occhi. Il viaggiatore, al contrario, è spinto dall’emozione di scoprire cose nuove per proprio conto, e fa del viaggio un’esperienza intensa e totalizzante.”

Craig Heimburger – TravelVice

“I turisti si aspettano di trovare la carta igienica – i viaggiatori se la portano da casa (dopo aver rimosso il rotolo di cartone).”

Gary Arndt – Everything Everywhere

“Non c’è alcuna differenza. E’ una distinzione utilizzata da persone pretenziose per cercare di sentirsi superiori ad altri. Per le persone del luogo non ha nessuna importanza quanti viaggi tu abbia fatto nella tua vita o quale sia il tuo atteggiamento nei confronti del viaggio, per loro sarai sempre un turista.”

Melanie McMinn – Intrepid 101

“Il viaggiatore entra in un luogo nuovo con mente aperta e fame di esperienza. Il turista un pò meno 😉 ”

Pam Mandel – Nerd’s Eye View

“Questa domanda non serve a nulla. Non ci sono differenze. Nessuna.”

Aaron Joel Santos – From Swerve of Shore

“La differenza potrebbe sembrare ampia e significativa, ma in realtà credo che sia estremamente labile e poco rilevante. E’ solo il frutto della nostra tendenza a voler catalogare, definire e incasellare tutto e tutti.

Credo che ciascuno di noi sia stato sia turista che viaggiatore. Un’esperienza concreta in un luogo sconosciuto è sempre e comunque un’esperienza profonda e significativa, quindi chi è il viaggiatore che può permettersi di dire che il turista non “sperimenta” situazioni autentiche?

Tutti noi per un certo verso pensiamo a noi stessi come viaggiatori, ma alloggiare in un ostello economico con altri occidentali con cui ubriacarsi non fa propriamente di noi dei viaggiatori. Il concetto di viaggiatore è qualcosa che ha a che fare con l’essere aperto e accettare nuove culture e stili di vita differenti. Lo scopo del viaggio è qullo di imparare qualcosa di più su te stesso e sul mondo che ti circonda, e ciascuno di noi può riuscirci se ci prova. Perfino i turisti.”

Shelly Rivoli – Travels with Baby

Il turista visita un luogo e considera la visita di quel luogo come un fine in sé, è felice di aver visto e conquistato quel luogo ed è pronto ad andarsene. Il viaggiatore, al contrario, è tale ovunque si trovi. Il viaggiatore concepisce ogni destinazione – persino l’ufficio postale o il negozio di frutta sotto casa – come un punto di partenza. Il suo mondo presenta possibilità e storie infinite e non è un caso che molti grandi scrittori siano stati straordinari viaggiatori.”

Brooke – Brooke vs. the World

“Letteralmente, il turista è “una persona che viaggia per piacere”, mentre un viaggiatore è “una persona che cambia luogo”.”

Lara Dunston – Cool Travel Guide

“Non mi lascio fregare da questo tipo di dibattito. Ho già ricordi abbastanza negativi di discussioni interminabili in merito tra viaggiatori (o turisti?) zaino in spalla quando ho girato il Sud America una decina di anni fa. Non riuscivo a comprendere perché quei “viaggiatori” fossero più interessati a trascorrere il tempo in questo modo socializzando all’interno di un ostello piuttosto che a conoscere effettivamente le persone e il luogo in cui si trovavano.

Mentre loro erano tutti pronti a criticare i “turisti”, intendendo con tale espressione coloro che viaggiavano in gruppi organizzati, dal mio punto di vista questi “turisti” vedevano spesso molto di più di quanto facessero i presunti “viaggiatori”, impegnati principalmente a ripetersi tra di loro dentro il dormitorio di un ostello quanto fossero fighi ad essere “viaggiatori”.”

Debby – Tea, Sugar, a Dream

“La connotazione del viaggiatore, a mio avviso, implica un intento più profondo rispetto al turista. In genere associamo al turista il look bermuda, camica hawaiana, calzini bianchi e sandali. Il turista è ben felice di conoscere alcune nozioni basiche, dare un’occhiata intorno, fare un giretto, scattare un pò di foto e tornarsene a casa, assaporando soltanto la superficie di un luogo.

Il viaggiatore va ben più a fondo. Il viaggiatore esplora la cultura, le persone, le tradizioni, il cibo, gli stili di vita e la struttura sociale del paese che visita. Il viaggiatore è in qualche modo più “coinvolto” nell’esperienza del viaggio.

Con questo non intendo certo dire che essere un viaggiatore sia meglio che essere un turista. Dipende fondamentalmente da noi ciò che vogliamo fare nel corso del viaggio e che tipo di esperienza riportarci a casa.”

Cate Dowman – Caffeinated Traveller

“Il dibattito infinito. Difficile da risolvere perché le due categorie hanno in comune l’amore per il viaggio ma sono poi agli estremi in termini di stile e pensiero.

Per la mia esperienza, credo che la differenza risieda nella consapevolezza: il turista è assolutamente consapevole di chi è, di cosa sta facendo e perché si trova lì. E’ consapevole del proprio ruolo e non cerca di cambiarlo.

Sfortunatamente , il viaggiatore non ha ancora raggiunto tale livello di consapevolezza. Rimane bloccato nella propria definizione, è impegnato a giudicare e a criticare gli altri stili di viaggio più che a godersi ciò che ha intorno.”

Nora Dunn – The Professional Hobo

“A mio parere, la differenza tra turista e viaggiatore ha senso soltanto se relazionata a quanto tempo effettivamente rimani in un luogo, quanto profondamente riesci a conoscere le persone del luogo e ad integrarti nella realtà locale. Nulla a che vedere con l’evitare ostinatamente luoghi “turistici” solo per non mischiarti alla massa.”

Anja Mutic – Ever the Nomad

“Il viaggiatore si relaziona ai luoghi che visita interagendo con le persone ed esplorando con rispetto nuovi scenari e paesaggi. Nel corso del viaggio, il viaggiatore cerca di catturare l’essenza del luogo e di andarsene solo dopo averlo cercato di comprendere almeno un pò.

Il turista visita i luoghi per il piacere e il divertimento di una vacanza. Durante il viaggio, il turista cerca l’evasione dalla quotidianità e ritorna a casa con una valanga di foto-ricordo e souvenir.”

E tu,  sei turista o viaggiatore?

Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online

<

Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione

Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video

Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti

In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.

Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione

 

PNL Programmazione Neuro Linguistica

 

Denaro e Mentalità Finanziaria

 

Salute e Guarigione